ECODrive Expo 2011

Tre giorni di rassegna, ventun aziende e quarantadue modelli esposti che rappresentavano il meglio della produzione mondiale di auto, moto e bici elettriche a basso impatto ambientale.
Denominazione: | ECODrive Expo 2011 Fiera della Mobilità Sostenibile |
Tipo Evento: | Fiera Regionale |
Luogo: mappa | Centro Commerciale "Gli Orsi" Strada Trossi - S.S. 230 13900, Biella (BI) - Italia |
Periodo: | Dal 4 al 6 novembre 2011 |
Biglietti: | Entrata gratuita |
Sito web: | http://www.ecolife-expo.com/ecodrive/ |
Organizzazione: | Advanced Publicity s.n.c. t. +39 015 252.26.50 f. +39 015 23.470 e. info@advancedpublicity.it |
Ufficio Stampa: | Luca Casali t. +39 335 730.18.10 e. luccasal@tiscali.it |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |




Articolo pubblicato Thursday 02 February 2012 a cura di Federico Tonin


Tre giorni di rassegna, ventun aziende e quarantadue modelli esposti che rappresentavano il meglio della produzione mondiale di auto, moto e bici elettriche a basso impatto ambientale. Ecodrive, il salone di soluzioni per la mobilità sostenibile, ha chiuso ieri sera i battenti al Centro Commerciale "Gli Orsi" con la soddisfazione di tutti.
«Siamo solo alla prima edizione – ha detto Mauro Benedetti, organizzatore, – ma abbiamo già fatto segnare il pienone. L’interesse per i motori che rispettano l’ambiente è alto e la sensibilità delle gente verso ciò che li circonda ci fa ben sperare. In galleria abbiamo avuto un pubblico competente, attento e curioso. Abbiamo fatto vedere loro auto, moto e bici ma abbiamo cercato anche di informarli su quelle che sono le tematiche ambientali organizzando convegni come “In bici in città”, incontri/dibattito che abbiamo esteso al pubblico della galleria attraverso la radio e corsi di guida razionale per imparare a risparmiare l’autovettura nella guida di tutti i giorni. Nei tre giorni della rassegna la galleria degli Orsi è diventata un punto di riferimento; la sala conferenze “trasparente” in stile show motoristico il centro di Ecodrive aperto a tutti – aggiunge Benedetti – ; al pubblico ma anche agli espositori che hanno apprezzato il contesto espositivo e le potenzialità di contatto/clienti di Ecodrive».
continua...
«Siamo solo alla prima edizione – ha detto Mauro Benedetti, organizzatore, – ma abbiamo già fatto segnare il pienone. L’interesse per i motori che rispettano l’ambiente è alto e la sensibilità delle gente verso ciò che li circonda ci fa ben sperare. In galleria abbiamo avuto un pubblico competente, attento e curioso. Abbiamo fatto vedere loro auto, moto e bici ma abbiamo cercato anche di informarli su quelle che sono le tematiche ambientali organizzando convegni come “In bici in città”, incontri/dibattito che abbiamo esteso al pubblico della galleria attraverso la radio e corsi di guida razionale per imparare a risparmiare l’autovettura nella guida di tutti i giorni. Nei tre giorni della rassegna la galleria degli Orsi è diventata un punto di riferimento; la sala conferenze “trasparente” in stile show motoristico il centro di Ecodrive aperto a tutti – aggiunge Benedetti – ; al pubblico ma anche agli espositori che hanno apprezzato il contesto espositivo e le potenzialità di contatto/clienti di Ecodrive».
continua...
|
|
|