ECOLife Green Economy 2012

L’importanza di una corretta gestione dei rifiuti passa attraverso il riciclaggio rappresentato dall’insieme di strategie volte a recuperare materiali e non allo smaltimento. Il riciclaggio previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo e la dipendenza dalle materie prime provenienti dall’estero e riduce l’utilizzo di energia. In un periodo di difficoltà economica come quella attuale è comunque possibile far leva sulla valorizzazione delle risorse rappresentate dai rifiuti e partecipare alla ripresa economica abbassando contestualmente l’emissione di gas serra. Gli obiettivi primari saranno sempre più la valorizzazione del rifiuto; per questo servono indicazioni su una corretta gestione delle risorse derivanti dal riutilizzo e dalle materie prime derivanti, considerando il rifiuto una risorsa anziché uno scarto. Il contesto generale sarà sempre di più la promozione del riciclaggio per un sistema economico efficiente e sostenibile attraverso la segnalazione delle esperienze più innovative, la tecnologia, la sperimentazione e il confronto con realtà economiche che, del riciclo, ne hanno fatto una vera e propria industria.
Denominazione: | ECOLife Green Economy 2012 Opportunità e sviluppo relativi ai casi concreti di mercati da sviluppare: tessile, inerti, plastica e gomme. |
Tipo Evento: | Convegno tematico |
Luogo: mappa | Città Studi Via G. Pella, 2 13900, Biella (BI) - Italia |
Periodo: | 18 febbraio 2012 |
Biglietti: | Entrata Gratuita |
Sito web: | http://www.ecolife-expo.it/greeneconomy/ |
Organizzazione: | Advanced Publicity s.n.c. |
Ufficio Stampa: | ECOLife Expo t. +39 015 252.26.50
f. +39 015 23.470 |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |




Articolo pubblicato Sunday 04 March 2012 a cura di Nicolò Caneparo


Sabato 18 febbraio si è tenuto a Città Studi il convegno intitolato “GREEN ECONOMY: opportunità e sviluppo relativi a casi concreti di mercati da sviluppare: tessile, inerti, plastica e gomme”, coordinato e gestito dagli stessi organizzatori delle fiere ECOLife ed ECODrive.Si è trattato di un convegno-dibattito sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti attraverso il riciclo dei materiali impiegati.
Il riciclo che previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo e la dipendenza dalle materie prime provenienti dall’estero, riducendo l’utilizzo di energia. I rifiuti come rimedio contro la crisi economica, in grado anche di creare nuova occupazione in un momento difficile per l’economia locale e nazionale. Come? Alcune risposte sono state fornite durante gli autorevoli interventi dei relatori intervenuti al convegno sulla Green Economy.
continua...
Il riciclo che previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo e la dipendenza dalle materie prime provenienti dall’estero, riducendo l’utilizzo di energia. I rifiuti come rimedio contro la crisi economica, in grado anche di creare nuova occupazione in un momento difficile per l’economia locale e nazionale. Come? Alcune risposte sono state fornite durante gli autorevoli interventi dei relatori intervenuti al convegno sulla Green Economy.
continua...
|